Studi
Inizia gli studi ad 11 anni presso le più importanti strutture didattiche del Lazio (Saint Louis- Roma,Conservatorio di Latina, Bird Music Jazz School -Latina). A 19 anni inizia ad insegnare batteria e solfeggio, sia privatamente che presso alcune scuole di musica di Roma e del Lazio.
Dal 2000 insegna presso il Saint Louis Music Institute di Roma (fondata nel 1972), Ente d’Istruzione riconosciuto dal MIUR che può vantare da anni 1700 allievi circa ed è sicuramente la più importante struttura didattico-musicale d’Europa ed una delle più importanti al mondo. Presso questa struttura svolge il ruolo di Coordinatore della Facoltà di batteria jazz indirizzo Popular Music.
Collaborazioni
Ha collaborato con numerosi artisti pop-rock come: Steve Hackett e Anthony Phillips (Genesis), David Jackson (Van Der Graaf Generator), Graham Nash (Crosby,Stills,Nash and Young), Steven Rothery e Steve Hogarth (Marillion), Dionne Warvick, Ron, Patty Pravo, Mariella Nava, Tosca, Mietta, Paolo Vallesi, Franco Fasano, Corona, Silvia Salemi, Rovescio Della Medaglia.
E’ leader e fondatore del gruppo RanestRane , una delle realtà più riconosciute del Progressive Italiano contemporaneo. Con questo progetto ha realizzzato sei album in studio ed un cd-dvd live e con le stesse RanestRane svolge un’intensa attività concertistica da più di un ventennio.
Dopo i primi due album Nosferatu il Vampiro (2007) e Shining (2011), nel novembre 2013 è uscito A Space Odyssey – Part One – Monolith, con ospiti speciali come Steve Rothery e Steve Hogarth, rispettivamente chitarra e voce dei Marillion, presenti in ben due brani a testa. Monolith è la prima parte di una trilogia.
Lo stesso anno la band si è esibita insieme al chitarrista Enzo Vita all’Italian Progressive Rock Festival di Tokyo, eseguendo per la prima volta dal vivo tutti i brani del seminale album rock-sinfonico “Contaminazione” (1973 – Rovescio Della Medaglia), accompagnati sul palco da un’orchestra al completo. La registrazione del concerto è stata pubblicata in CD nel 2014 con il titolo Live in Tokyo.
Nel 2014 RanestRane è stata scelta come support band della Steve Rothery Band, accompagnandola in un tour europeo di successo.
Il 5 febbraio 2015 è stato pubblicato in DVD e CD il nuovo album dal vivo Monolith in Rome – A Space Odyssey Live, filmato e registrato a Roma presso il CrossRoads Live Club, con la partecipazione di Steve Rothery.
Nel marzo 2015 RanestRane si sono esibiti sul prestigioso palco del Marillion Weekend in Olanda, davanti a un pubblico internazionale di tremila persone.
A settembre 2015 la band ha accompagnato Steve Hogarth, in occasione della tappa italiana dell’ “H natural Christmas Tour”, eseguendo versioni inedite di brani dei Marillion e della carriera solista di Hogarth. Il 12 dicembre 2016 è stato pubblicato il DVD Worldwide del concerto con il titolo “Friends, Romans: H Natural with RanestRane”. A febbraio 2017 è uscito l’omonimo cd live.
Il 16 novembre 2015 è uscito A Space Odyssey – Part Two – H.A.L., il secondo album della trilogia dedicata a 2001: Odissea nello Spazio. A novembre e dicembre 2015 RanestRane hanno realizzato un tour europeo per promuovere il nuovo album, suonando in Svezia, Germania, Danimarca, Olanda e Italia.
La terza parte della trilogia si intitola A Space Odyssey – Final Part – Starchild è uscita il 6 giugno 2018. Come i precedenti album della trilogia, anche Starchild vanta la collaborazione di Steve Hogarth (in “Abandoned”) e di Steve Rothery (in “Ambasciatore delle lacrime”).
Il tour 2018, intitolato Starchild Tour: the 20th Anniversary Across Europe, ha toccato Inghilterra, Scozia, Danimarca, Svezia, Olanda. In calendario anche altre tappe in Italia (Roma, Milano, Veruno e Verona).
Nel 2019 la band prosegue la sua attività live in Italia ed in Europa suonando tra l’altro al II° “Collection of Musical Rareties” di STEVE ROTHERY in Inghilterra e soprattutto al “NIGHT OF THE PROG” di Lorely (Germania), il più importante evento di Rock Progressive al mondo dove le RanestRane sono state la prima band a cantare in Italiano!
Teatro
Nel 2004 ha partecipato come musicista al musical “I Tre Moschettieri” di Attilio Corsini con Riccardo Scamarcio, andato in scena al Globe Theatre di Roma. Nel 2003 ha suonato e composto negli spettacoli teatrali “Il mondo è una palla” con Valerio Mastrandrea, Piera Degli Esposti e Simona Marchini, e in “Non baciarmi solo perché sono triste” e “Carte di Bordo” di Francesco Bonelli.
Collabora come musicista e compositore con la Fondazione Ippolito Nievo per la realizzazione dei parchi letterari in tutta Italia, ed ha realizzato per la stessa fondazione lo spettacolo su Pirandello “La visione del Pensiero”.
Composizioni originali
Svolge attività di composizione per la sezione fiction della Titanus ed ha collaborato alla realizzazione di numerose sigle Rai e Mediaset con il Maestro Pintucci, come quella di “Beato tra le donne”, ”Saluti e baci”, ”Rose rosse”; ha anche partecipato alla colonna sonora del film “Vita Da Paparazzo” di Pierfrancesco Pingitore (Mediaset). E’ inoltre coautore,batterista e cantante solista delle opere rock di RanestRane “Nosferatu Il Vampiro”, (ispirata al film di Werner Herzog “Nosferatu Il Principe della notte”), “Shining” e “A Space Odyssey Part I – Monolith” ,”Part II HAL” e “Part III Starchild” (dai capolavori di S. Kubrick).
Endorsement
Daniele Pomo è testimonial in l’Italia e all’estero dei seguenti marchi: batteria e percussioni Sonor (Germany); piatti Paiste (Switzerland); bacchette e battenti Vater (USA); pelli Evans (USA).
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | |